Pulite le seppie, privandole del becco, degli occhi e della vescichetta dell’inchiostro; poi lavatele e tagliate le sacche ad anelli, lasciando da parte i tentacoli. Lavate i pomodori, pelateli, tagliateli a pezzetti e passateli al passaverdure. Sbucciate l’aglio; mondate e lavate il prezzemolo; quindi tritateli assieme ai tentacoli e ponete tutto a soffriggere in una…
Ricette economiche con Aglio - pagina 3
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Affettate le melanzane in fette di circa 1/2 cm di spessore. Scaldate una padella con un filo di olio d'oliva e cuocete le fette di melanzane pochi minuti per parte, fino a che saranno colorite. Mettetele da parte a raffreddare. Nel frattempo preparate un rapido sugo di pomodoro facendo soffriggere l'aglio sbucciato e unendo la…
Pulite gli asparagi e prendete solo le punte. Pulite le carote e riducitele a striscioline. Scaldate le verdure in una padella con dell'olio e uno spicchio di aglio (che potete anche spremere se desiderate un sapore più uniforme). Aggiustate di sale. Mettete a scaldare in una piastra elettrica i tomini, facendoli dorare da entrambe le…
Mettete le vongole per almeno un paio d'ore a spurgare in una bacinella con acqua fredda e una manciata di sale grosso. Lavate e spazzolate a lungo le cozze sotto l'acqua corrente, in modo da eliminare tutte le incrostazioni sui gusci. Mettete quindi le vongole insieme alle cozze in una larga padella sul fuoco vivo,…
Pulite i carciofi, eliminando le foglie più dure e tagliando la parte superiore. Formate una cavità all'interno.
Preparate in un recipiente il ripieno composto da pangrattato, pecorino, aglio tritato, prezzemolo e, a chi piace, un'acciuga.
Riempite i carciofi con l'impasto e sistemateli uno accanto all'altro dentro un tegame con 2 bicchieri di acqua, qualche goccie di limone,…
Setacciate la farina sulla spianatoia e formate una fontana. All'esterno aggiungete un pizzico di sale, evitando il contatto con il lievito che va sciolto in una tazza di acqua tiepida da mettere poi all'interno della fontana di farina. Mescolate e impastate bene per 10 minuti. Ogni tanto sbattete l'impasto sulla spianatoia. In un ampio recipiente…
In un tegame scaldate l'olio e fatevi rosolare i pezzi di abbacchio. Salate, pepate e continuate la cottura finché i pezzi di carne non siano dorati da tutte le parti. Aggiungete alla carne, il rosmarino, l'aglio schiacciato e la farina. Mescolate bene e allungate con aceto e un po' di acqua.
Coprite e proseguite la cottura…
Tagliate in due i polletti ed eliminate la testa e le interiora. Lavateli e asciugateli accuratamente. Ponete le parti su un piano di lavoro (va bene anche una spianatoia) e con il palmo della mano appiattitele un poco. In un contenitore mettete il succo di pompelmo che avete ottenuto dallo spremiagrumi, il pepe macinato finemente,…
I Culurgiones Sardi sono un piatto tipico della Sardegna, e in particolare della zona dell'Ogliastra. Si tratta di un tipo di pasta ripiena a forma di mezzaluna, dalla consistenza morbida e dal sapore unico e inconfondibile. Se sei alla ricerca della ricetta perfetta per preparare i Culurgiones Sardi a casa tua, sei nel posto giusto.…
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida, disponete la farina a fontana, ponete al centro il lievito sciolto, una presa abbondante di sale e 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Impastate velocemente (potete risparmiare tempo se disponete dell'impastatrice) aggiungendo l'acqua necessaria a ottenere una pasta mobida ed elastica. Ponetela in una terrina coperta con un…
Scegliete delle foglie di salvia integre, fresche e non eccessivamente grosse. Privatele del pezzetto di costa bianca e passatele a una a una con un telo leggermente inumidito. Preparate la pastella: setacciate la farina in una ciotola, mescolatevi un pizzico di sale e uno di pepe, fate la fontana e versate al centro, poca per…
Preparazione del ripieno: lavate le foglie di ortica in acqua corrente, proteggendovi le mani con i guanti di gomma, poi sgocciolatele bene e fatele lessare in una pentola con acqua bollente salata per circa 10 minuti. Passato questo tempo, sgocciolate bene l'ortica, strizzandola tra le mani, e tritatela piuttosto finemente con la mezzaluna. Sbucciate la…
In un tagliere da cucina sminuzzate la pancetta a dadini e mettetela in una padella con l'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati; fatela tostare fino a quando sarà diventata quasi trasparente, poi unite il peperoncino e le acciughe. Schiacciate queste ultime con la forchetta, in modo da scioglierle nel condimento, quindi unite la polpa di…
Preparate le verdure per la cottura: sbucciate le patate, tagliatele a fette rotonde e lasciatele immerse in acqua fredda. Private i carciofi delle foglie esterne, delle spine, dei gambi e dell'eventuale fieno centrale, divideteli a spicchi e metteteli in acqua acidulata con succo di limone in modo che non anneriscano a contatto con l'aria.
Scaldate il…
Pulite i carciofi, tagliateli a fettine con un coltello e immergeteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone. Tritate il prezzemolo e la menta. Grattugiate la buccia di un limone non trattato e spremete poi il limone. In una padella con olio e uno spicchio d'aglio spremuto fate cuocere i carciofi…
Tagliate a metà il panino, spalmate all'interno le fette di pane con lo yogurt (acquistato e preparato da voi con la yogurtiera). Su una sola fetta disponete a strati una fetta di prosciutto, una di ananas, ancora una fetta di prosciutto, una di ananas e l'ultima di prosciutto. Richiudete con la fetta di pane rimasta…
Pulite i carciofi romaneschi, tagliate la cima e farciteli con un battuto di aglio, menta e sale grosso. Una volta riempiti vanno posti sopra una "matticella", cioè una fascina di sarmenti (i tralci) di vite indispensabile, con cui si prepara la brace per arrostire poi i carciofi.
Pulire accuratamente i moscardini, togliendo gli occhi e la vescichetta; lasciare attaccati i tentacoli e la testa. Scottare i pomodori in acqua in ebollizione, privarli della buccia e dei semi e tagliarli a piccoli cubetti in un tagliere da cucina. Mettere l'olio in una padella con l'aglio leggermente schiacciato o spremuto, il peperoncino e aumentare…
Lavate ed asciugate la faraona dentro e fuori. Ponetela, salata e pepata, in una casseruola con un po' d'olio ed uno spicchio d'aglio sbucciato, e fatela cuocere in forno a 180° C per un'ora circa, bagnondola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura. Nel frattempo, in una terrina unite i peperoncini sminuzzati,…
Tagliate a striscioline il prosciutto e spezzettate delicatamente gli spinaci aiutandovi con una forchetta. Tagliate in due il panino e farcitelo con il prosciutto e gli spinaci. Infornate a 180° C per 5 minuti e mangiatelo caldo. Servite su un piattino (ok anche quelli di carta) insieme a un tovagliolo!