Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Ricette Senza Glutine - pagina 3

Benvenuto nella categoria delle ricette senza glutine economiche. Trovi delle alternative sane e gustose per il tuo budget, che non contengono glutine. Abbiamo una vasta selezione di ricette senza glutine che non ti faranno spendere una fortuna. Provare per credere!

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

ricotta fresca

Palline di ricotta con gorgonzola e noci

Tritate finemente il prezzemolo, il basilico e le noci. Aggiungete i semi di finocchio, il gorgonzola a tocchetti e la ricotta. Mescolate bene il tutto e ricavatene delle palline. Riponetele in frigorifero per circa mezz'ora, poi decoratele con i gherigli di noce e il basilico tritato. Servite con fette di pane casereccio.
cestino di fave appena raccolte

Fettuccine con le fave

Tagliate a listarelle i peperoni e affettate la zucchina per il lungo. Lessate a vapore le fave levandole al dente. Fate soffriggere in poco olio (per il dosaggio "chiedete" aiuto a un'oliera!) gli scalogni affettati fini, poi gettateli. Unite i peperoni e cuocete a fuoco vivo per 2-3 minuti; unite la zucchina e fate andare…
tagliere con carciofi freschi

Scodelline di carciofi

Pulite i carciofi, tagliate il gambo sopra un tagliere da cucina e successivamente lessateli in acqua salata e acidulata con metà del succo di limone che avete spremuto. Scolateli, asciugateli, aprite le foglie e scavateli un poco al centro. Tagliate un'estremità alle uova sode, levate i tuorli cercando di non rompere gli albumi (sapete come…
zuppa di moscardini

Zuppettina di moscardini

Pulire accuratamente i moscardini, togliendo gli occhi e la vescichetta; lasciare attaccati i tentacoli e la testa. Scottare i pomodori in acqua in ebollizione, privarli della buccia e dei semi e tagliarli a piccoli cubetti in un tagliere da cucina. Mettere l'olio in una padella con l'aglio leggermente schiacciato o spremuto, il peperoncino e aumentare…
bicchiere con frullato di yogurt e fragole

Frullato di yogurt e fragole

Tenere i bicchieri di servizio in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Lavare rapidamente le fragole in acqua possibilmente ghiacciata, asciugarle delicatamente, privarle del picciolo, dividerle a pezzi, metterli in una ciotola e aggiungervi il succo di limone e lo zucchero; mescolare e far riposare il composto circa 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo,…
piatto di san pietro condito con patate e carciofi

San Pietro con patate e carciofi

Pulire, eviscerare e squamare il pesce San Pietro, sfilettarlo e dividerlo in otto tranci. Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a spicchi utilizzando un tagliere da cucina. Privare i carciofi delle foglie più dure e delle punte, togliere l'eventuale fieno al centro, dividerli a spicchi un poco grossi, mettendoli di volta in volta in acqua…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona “Dantesca” con salsa peperata

Lavate ed asciugate la faraona dentro e fuori. Ponetela, salata e pepata, in una casseruola con un po' d'olio ed uno spicchio d'aglio sbucciato, e fatela cuocere in forno a 180° C per un'ora circa, bagnondola di tanto in tanto con il suo fondo di cottura. Nel frattempo, in una terrina unite i peperoncini sminuzzati,…
ricotta fresca

Bocconcini di ricotta e acciughe

Pulite le acciughe eliminando la testa e la lisca centrale, lavatele con cura e asciugatele delicatamente. In una terrina lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno; incorporate, una alla volta, le uova; aggiungete il prezzemolo tritato finemente, insaporite con sale e pepe e amalgamate bene il composto. Ungete d'olio una tortiera bassa e stendetevi sul…
gelato alla violetta con menta

Gelato alla violetta

Il gelato alla violetta è un dessert delizioso e rinfrescante che può essere preparato facilmente a casa. Questo gelato è perfetto per l'estate, grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza cremosa. Se sei un appassionato di gelato e vuoi provare qualcosa di nuovo, il gelato alla violetta è sicuramente una scelta eccellente. Preparazione con i…
ciotola di polenta, riso e verdure

Polenta con battuto di lardo

Tagliate la polenta a fettine piuttosto sottili. Abbrustolite su una griglia elettrica ben arroventata. Mondate, lavate e asciugate le foglie di un mazzetto di prezzemolo, tamponandole delicatamente con un foglio di carta da cucina. Tritatele insieme al lardo e agli spicchi d'aglio interi o spremuti (a scelta). Sistemate le fette di polenta su un piatto…
sacchetto di noci per creare pasta alle noci

Pane alle noci

Sciogliete il lievito in acqua tiepida, mettetelo in una terrina e aggiungete piano piano il mix di farine e un pizzico di sale. Impastate per qualche minuto, quindi aggiungete i gherigli di noci e impastate di nuovo. Fate lievitare l'impasto in luogo asciutto e coperto da un canovaccio finché non raddoppia. Prendete l'impasto lievitato e…
ricciarelli di siena

Dolci tipici natalizi: i ricciarelli di Siena gluten free

I ricciarelli, originari di Siena, sono i dolci tra i più rappresentativi del Natale culinario. Missione cucina li ha "tradotti" nella versione gluten free Procedimento Triturate nel mixer le mandorle insieme a 450 gr di zucchero semolato e metteteli in una terrina. Aggiungete il mix di farine e la scorza d’arancia grattugiata. Sciogliete il restante…
cantucci toscani con mandorle

I dolci delle feste: cantucci morbidi senza glutine

Una ricetta veloce e consigliata per un fine-cena con amici tra un cantuccio e un bicchierino di vin santo! Ecco come si preparano i cantucci senza glutine consigliati per i celiaci. Mettete le 2 uova intere e il tuorlo, in una terrina e sbatteteli con lo zucchero. Aggiungete il mix di farine (composto da: farina…
bavarese all'ananas

Bavarese all’ananas

Tagliare l’ananas a pezzettini (con un coltello in ceramica o facendovi aiutare da un taglia ananas) e metterli in un tegame; aggiungere 50 gr di zucchero e cuocerlo a fuoco moderato per 15 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Togliere la casseruola dal fuoco e far raffreddare il composto. Tostare per qualche…
finocchiona su tagliere in legno

Finocchiona cacio e miele

Stendere le fette di finocchiona sul piatto, ricoprire al centro con le scaglie di pecorino quindi cospargere  con un filo di miele e qualche seme di finocchio. Guarnire con finocchio selvatico e servire.
anatra all'arancia

Anatra all’arancia in casseruola

Accendete il forno a 200° C. Pulite e striate l’anatra, tagliate in quattro un’arancia lavata e inseritela nella cavità addominale dell’anatra. Appoggiate una griglia in una teglia, sistematevi sopra l’anatra e mettetela in forno per 20 minuti. Nel frattempo prendete coltello, tagliere e affettate le cipolle, fatele rosolare in olio e burro regolando il piano…
Cotechino crudo su un letto di lenticchie

Cotechino in camicia

Spuntate le carote e pelarle sopra un tagliere da cucina, private il sedano dei filamenti, sbucciare la cipolla e l’aglio; lavare gli ortaggi e dividere a pezzetti una carota, il sedano e la cipolla. Lavare il cotechino e inserirvi la carota rimasta nel senso della lunghezza; punzecchiarlo ripetutamente con un ago, metterlo in un tegame,…
tagliere con carciofi freschi

Capesante con carciofi

Aprite le capesante, togliete i molluschi, tenete da parte le conchiglie, e puliteli da parti sabbiose e dalla frangia. Mettete la parte bianca e il corallo in un piatto fondo. Unite 4-5 cucchiaiate di olio, i grani di coriandolo pestati, la scorza di mezzo limone grattugiata e lasciatele marinare per mezz’ora. Pulite i carciofi eliminando…
piatto con filetti di salmone e insalata

Involtini di salmone

Appiattite leggermente le fettine di salmone dopo averle messe tra due fogli di pellicola per alimenti. Poi scartate la pellicola, salatele e cospargetele con il prezzemolo tritato, la scorza dell’arancia e lo zenzero pelato, entrambi grattugiati piuttosto fini. Lavate, asciugate e spuntate le zucchine e tagliatele a fettine lunghe e molto sottili sopra un tagliere da…
fonduta di cioccolato con frutta fresca

Fonduta al cioccolato

Tagliate il cioccolato a pezzetti piccolissimi e mettetelo in un fornelletto per fonduta. Unite la panna e fate fondere a fiamma bassissima, mescolando continuamente. Al momento di servire, profumate la fonduta con il liquore. Portatela in tavola calda, direttamente nel fornelletto. A parte servite della frutta a pezzetti da intingere nella fonduta.