Tagliare l’ananas a pezzettini (con un coltello in ceramica o facendovi aiutare da un taglia ananas) e metterli in un tegame; aggiungere 50 gr di zucchero e cuocerlo a fuoco moderato per 15 minuti circa, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Togliere la casseruola dal fuoco e far raffreddare il composto. Tostare per qualche…
Ricette Dolci e Dessert | Ricette facili e veloci - pagina 5
Ricette dolci e dessert che si preparano spendendo poco:
Scopri ingredienti, modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo.
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
In una ciotola mescolate la farina con 250 gr di zucchero e diluitela con le uova. Unite il succo degli agrumi ottenuto dalla centrifuga. Fate caramellare lo zucchero rimasto con 2 cucchiai di acqua e versate in uno stampo da budino. Riempite lo stampo e fate cuocere a bagnomaria nel forno a 180°C per un’ora.…
Sciogliete, poco per volta, la farina con qualche cucchiaio di acqua nella terrina ed unitevi un cucchiaio di olio di semi di sesamo per ottenere una pastella cremosa e morbida. Tritate grossolanamente le mandorle e i pinoli; dimezzate i chicchi d’uva e fateli ammorbidire nel rum per mezz’ora. Mettete questi ingredienti, con il rum, in…
Montate a neve ben soda gli albumi con 60 gr di zucchero, poi unitevi, versandovi a pioggia, altri 60 gr di zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Coprite il pandoro con questo composto e passatelo in forno caldo a 200° per 7 minuti. Sbattete in una casseruola i tuorli con lo zucchero rimasto, unite…
Tagliate il fondo del panettone in un disco di almeno 2 cm di altezza e tenetelo da parte. Scavate il centro del panettone, lasciando 3 cm di spessore tutt'intorno; dopodichè spruzzate la cavità interna con il rum.
Mescolate delicatamente la panna montata con i canditi tagliati a pezzettini, il cioccolato ridotto a scaglie, le mandorle tritate…
In una casseruola riscaldate il succo di mandarino che avete ottenuto dallo spremiagrumi con lo zucchero, mescolando finché lo zucchero sarà sciolto. Mettete a bagno la colla di pesce in acqua fredda, scolatela, strizzatela e fatela sciogliere in una pentolina con il vino su fuoco molto basso; poi incorporatela al succo di mandarino ancora caldo.…
Sicuramente sotto queste feste il panettone avanzerà ed ecco una ricetta di come riciclarlo. Tagliate a cubetti le fette di panettone e disponeteli in delle coppette. Spruzzate il panettone con un po' di caffè espresso. Montate la panna a neve con lo zucchero a velo e cospargetela sopra i cubetti di panettone bagnati leggermente con…
In casa il pane avanza quasi sempre e guai buttarlo! Oltre al pangrattato, alla pappa con il pomodoro e la panzanella d'estate, potete utilizzarlo per fare una torta. Tagliate con un coltello di ceramica il pane raffermo in tanti pezzetti e, in una scodella, versateci sopra il latte, lasciandolo ammorbidire per qualche minuto. Strizzate il…
Gli albumi avanzano perché avete usato solo i tuorli per un fare un dolce? Bene, potete utilizzarli per preparare altre ricette oltre alle solite meringhe. Per esempio, possono servirvi per amalgamare delle polpette al posto dell'uovo intero oppure per spennellare la superficie di alcuni dolcetti perché prendano più colore. Ottima operazione per i biscotti secchi.…
Tagliate il cioccolato a pezzetti piccolissimi e mettetelo in un fornelletto per fonduta. Unite la panna e fate fondere a fiamma bassissima, mescolando continuamente. Al momento di servire, profumate la fonduta con il liquore. Portatela in tavola calda, direttamente nel fornelletto. A parte servite della frutta a pezzetti da intingere nella fonduta.
Ricoprite una tortiera, foderata con carta da forno, con la pasta frolla comprata già pronta oppure preparata con la ricetta base di Missione Cucina.
Disponeteci sopra un composto formato dalla polpa dei cachi frullata e uvetta ammorbidita in un bicchiere di acqua o rum.
Ricoprite la crostata con delle striscioline di pasta. Infornate a 180 gradi per…
Separate i tuorli e montate a neve gli albumi con un frullatore multifunzione. Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria, fate raffreddare e mescolatelo con i tuorli e un cucchiaio d'acqua fino a formare un impasto spumoso e denso. Unite a poco a poco gli albumi montati a neve con un cucchiaio di legno, mescolando…
Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per alcuni minuti. Riducete in purea i cachi utilizzando un frullatore o minipimer insieme allo zucchero e al baccello di vaniglia. Strizzate la gelatina, scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di acqua e aggiungetela alla purea di cachi frullati. Montate la panna a neve e in…
La noce, tra i prodotti tipici dell'autunno, rientra a buon diritto fra i frutti secchi oleosi utili per nutrire il cervello e quindi consigliata per chi svolge un'attività in cui c'è bisogno di memoria e intelletto. È l’ideale per dare una buona carica alla mattina: pane e noci forniscono un'ottima dose di energia.
Valido ingrediente per…
Sbattete un uovo intero con 125 gr di zucchero; aggiungete poi 100 gr di miele, un pizzico di cannella e uno di chiodi di garofano in polvere, mezzo cucchiaino di bicarbonato e amalgamate il tutto. Versate quindi lentamente la farina mescolando l'impasto per 5-10 minuti e aiutandovi con una piccola frusta. In un tegame fate…
Sbattete le uova e il tuorlo in una terrina, aggiungete lo zucchero sempre lavorando fino a che le uova saranno ben spumose. Unite la scorza di limone grattugiata, le noci tritate finissime e la farina, mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo. Versatevi il brandy e metà del burro che avrete sciolto a leggero…
In questo periodo il melograno ha dato i suoi frutti. Succosi, dolci e aspri nello stesso tempo, i chicchi di melagrana, fin dall'antichità, venivano usati in cucina. Nei dipinti con soggetti culinari o nelle raffigurazioni di antichi ricettari le melagrane compaiono spesso insieme alle carni, in quanto erano usate nei ripieni o nelle salse.
I frutti…
Versate in un recipiente, resistente alla cottura, la panna, il latte e lo zucchero e poneteli sul fuoco del piano cottura, mescolando il composto di tanto in tanto, senza far prendere il bollore. Due minuti prima di spegnere il fuoco, unite una bustina di zafferano. Aggiungete infine la colla di pesce ben strizzata e precedentemente…
Sbucciare le melagrane e sgranarle completamente; metterle in una casseruola non di alluminio, aggiungervi il succo di limone spremuto, lo zucchero e mescolare. Sbucciare le mele, dividerle a metà sopra a un tagliere da cucina, privarle del torsolo e dei semi, tagliarle a dadini e unirli al composto di melagrane, mescolare ancora e far riposare…
Tritare grossolanamente il cioccolato fondente, metterlo in un tegamino, farlo fondere (a proposito avete mai provato a fare una fonduta di cioccolato con l'apposito set?) a bagnomaria. Nel frattempo tritate grossolanamente i gherigli di noci, metterli in una terrina, aggiungervi il miele e mescolarli delicatamente; unire il cioccolato fuso, amalgamare gli ingredienti fino a ottenere…