Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle. Riducete la cipolla a fettine e fatela appassire in padella con un cucchiaio d'olio (oppure fatevi aiutare da un'oliera per il dosaggio) e due cucchiai d'acqua. Unite le zucchine, salate e cuocete con il piano cottura regolato a fuoco basso per 10-15 minuti.
Aprite delicatamente i fiori, eliminate…
Primi Piatti Vegetariani Economici - pagina 2
Ecco i nostri primi piatti vegetariani. Senza carne, uova o pesce. Scopri le ricette che abbiamo preparato per te, a partire dagli ingredienti che hai a disposizione. Scorri il menù a tendina, scegli l’ingrediente e scopri quali ricette puoi preparare.
Buon Appetito!
Filtra le ricette
Portata
Ingrediente
Cottura
Cuocete i fusilli, scolate e fateli raffreddare in un'insalatiera insieme a le falde di peperone a striscioline e le olive snocciolate. Condite con olio, un trito di basilico e una macinata di pepe. Tutto molto semplice e pronto in pochi minuti. Buon appetito!
La pasta al forno con besciamella e asparagi può essere un piatto vegetariano gustoso per tutti! Lavate e pulite gli asparagi, rimuovendo la parte bianca e dura del gambo. Servendovi di un tagliere da cucina tagliate a pezzetti le punte e l'altra parte tenera del gambo. In una padella con dell'olio mettete a rosolare la…
Questo il momento giusto per gli asparagi! Ed ecco una preparazione semplice e veloce con qualche ingrediente in più rispetto al classico risotto. Spuntate gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo. Lavateli e metteteli a lessare nell’apposito cestello per circa 10 minuti. Separate le punte dai gambi che vanno frullati. Preparate del brodo…
Pulite i carciofi, tagliateli a fettine con un coltello e immergeteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone. Tritate il prezzemolo e la menta. Grattugiate la buccia di un limone non trattato e spremete poi il limone. In una padella con olio e uno spicchio d'aglio spremuto fate cuocere i carciofi…
Sbucciate lo scalogno, tagliatelo a fettine sottilissime e fatelo soffriggere in una casseruola con il burro e un cucchiaio di acqua, a fiamma bassa del piano cottura per 5-6 minuti. Nel frattempo pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale e tagliateli in obliquo a fettine sottili; uniteli allo scalogno e soffriggeteli per 2-3 minuti. Aggiungete…
Lessate le patate e, a questo proposito, per la preparazione degli gnocchi si consigliano quelle farinose rosse. Pelatele e schiacciatele su un piano di lavoro (ok anche la spianatoia) infarinato. Aggiungete un pizzico di sale, la farina e l'uovo. Impastate il tutto fino a ottenere un composto compatto senza grumi. Formate delle palline con l'impasto…
Fate rosolare in un po’ di burro lo scalogno tritato e aggiungete i topinambur sbucciati e ridotti a fette sottili. Cuocete per circa mezz'ora magari aggiungete un po' di brodo per via che le verdure non si attacchino alla pentola. Aggiungete il riso e tostatelo per qualche secondo. Continuate la cottura aggiungendo sempre il brodo…
Lavate e pulite tutte le verdure: tagliate a fette spesse mezzo cm la zucca e il sedano rapa; sfogliate la cipolla, spuntate le zucchine e tagliate a fette sottili nel senso della lunghezza. Mettete tutte le verdure preparate su un tagliere e, da ogni fetta, ricavate tanti "coriandoli" tagliandoli con la parte finale di un…
I semi di chia sono prodotti da una pianta floreale ricca di proprietà nutrizionali chiamata Salvia hispanica, originaria del Guatemala e del Messico centrale e meridionale. In quest paesi sono utilizzati, in particolare sotto forma di farina, come fonte di nutrimento e nelle bevande nutrizionali. I semi di chia sono ricchi di calcio e contengono…
Affettate la zucca e cuocetela in forno già caldo a 200° per 20 minuti o fino a quando sarà morbida. Intanto, lessate le patate intere in acqua bollente salata per circa 30 minuti, scolatele e sbucciatele. Passate le patate e zucca allo schiacciapatate, raccogliete il purè sulla spianatoia, fatelo intiepidire per qualche minuto e impastate…
Scottare i pomodori, pelarli, tagliarli a striscioline, fateli scaldare nell'olio. Aggiungete la frutta secca spezzettata, la rucola, il basilico e l'aglio tritato finemente (o spremetelo se preferite). Salate leggermente. Cuocete per 10 minuti mescolando frequentemente. Cuocete al dente le pappardelle in acqua bollente salata, conditele con il sugo di pomodori e frutta secca, mescolate bene,…
Mescolare gli ingredienti per il sugo in un tritatutto sminuzzandoli finemente. Trasferire in una padella, coprite e lascite cuocere per 15 minuti. Condire a piacere.
Cuocere la pasta in acqua bollente. Scolare e mettere da parte.
Riscaldare l'olio in una padella e friggere leggermente le noci per 1 minuto fino a dorarle. Togliere dalla padella e mettere…
Gettate per qualche minuto i gherigli di noce in acqua bollente. Poi se avete pazienza tentate di privarli delle pellicine, altrimenti versateli così come sono nel frullatore. Unite le mandorle e frullate molto finemente. Prendete una casseruola, versatevi la panna, il trito di noci e mandorle, il tuorlo d'uovo e cuocete il tutto a fuoco…
Tritate la cipolla e affettate i porcini. Fondere 50 gr di burro in una casseruola e rosolarvi prima la cipolla poi i funghi. Lasciare cuocere con il fornello del piano cottura a fuoco basso. Togliere 3/4 dei funghi e tenerli da parte. Unire il riso ai funghi restanti e tostare mescolando. Bagnare con il vino.…
Mettete a scaldare un litro di brodo vegetale. Rosolate nel burro la cipolla tritata. Aggiungete il riso (che potete in alternativa preparare con il cuociriso) e tostatelo per qualche minuto, proseguite la cottura con il brodo aggiunto un poco alla volta. Dopo cinque minuti unite i porcini ridotti a pezzetti, un po' di prezzemolo e…
Procuratevi una teglia copritela con della carta da forno. Con un coltello tagliate in due o quattro pezzi i pomodori pachino e metteteli nella teglia. A questo punto prendete l'oliera e versate un filo di olio extravergine d'oliva e metà del pecorino, condite con l'origano e il sale e, alla fine, aggiungete una dose generosa…
Passare al setaccio la ricotta, raccogliendola in una terrina, sbatterla con una frusta elastica insieme al burro a temperatura ambiente. Lavare e asciugare le foglioline di basilico, frullarle insieme con le mandorle pelate, il parmigiano reggiano, il mezzo spicchio d'aglio, la panna, il latte, un pizzico di pepe bianco. Frullare il tutto in modo da ottenere…
Spuntare i fagiolini, eliminare le estremità e gli eventuali filamenti, quindi lavarli. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua; portarla a ebollizione, salarla e farvi scottare i fagiolini per 4 minuti circa. Scolarli e tenerli da parte. Lavare le zucchine, spuntarle e, senza pelarle, tagliarle a striscioline. Spuntare le estremità delle carote, pelarle, lavarle…
Spuntare le zucchine, lavarle in acqua fredda corrente, asciugarle e tagliarle a rondelle piuttosto sottili e di dimensioni uniformi. Scottare i pomodori, per un minuto circa, in acqua in ebollizione, scolarli, pelarli, privarli dei semi, dell'acqua di vegetazione e quindi passarli al passaverdure. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo.
Schiacciare o spremere leggermente l'aglio. In una…