Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Secondi Piatti di Carne Veloci ed Economici - pagina 4

Scegli che tipo di carne cucinare, ed eventualmente l’ingrediente con cui vuoi insaporire il piatto. Buon divertimento!

 

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

pomodori ripieni di carne al forno

Pomodori ripieni di carne

Lavate i pomodori e tagliate a ciascuno la calotta superiore. Scavateli delicatamente un poco con un cucchiaino, raccogliendo la polpa in una terrina. Unite la carne di vitello, il petto di pollo, il prezzemolo tritato insieme all'aglio, il formaggio grattugiato, sale e pepe e amalgamate il tutto legando con l'uovo. Riempite i pomodori con il composto preparato,…
Coniglio in porchetta su tagliere in legno

Coniglio in porchetta

Stendere il coniglio disossato, salarlo e peparlo, ed adagiarci sopra il filetto di maiale insaporito con aglio sbucciato, spezie e semi di finocchio. Chiudere il coniglio e legarlo con dello spago, insaporire ancora con spezie e semi di finocchio. Metterlo in una teglia con dell'olio, bagnare con vino e cuocere in forno a 175°C per…
collo di ocio ripieno all'aretina

Collo d’ocio ripieno all’aretina

Il collo d’ocio ripieno è un piatto tipico della cucina aretina, che risale al periodo della battitura. L’ocio è il nome che in Valdichiana è dato alle oche. La sua preparazione richiede un collo d’ocio ripulito che va poi riempito con il ripieno di carne e odori così ottenuto: tritate finemente il prezzemolo, poi in…
tirot con cipolle

Tirot

Sbucciate le cipolle, lavarle, asciugarle e tagliarle a fettine sottili con un coltello in ceramica; tritare grossolanamente i ciccioli di maiale. In una padella con 2 cucchiai di olio far appassire le cipolle senza lasciarle colorire; condirle con un pizzico di sale e lasciarle raffreddare. Aggiungere alla pasta da pane che potete preparare anche con…
faraona pronta da cucinare su tagliere in legno

Faraona appetitosa ai capperi

Pulite la faraona; lavatela ed asciugatela bene. Mettete in una pirofila olio, poco burro e lo spicchio d'aglio; aggiungete la faraona e fatela rosolare a fuoco vivace. Infornate a 200° C per un'ora, rigirando e bagnando spesso la faraona con il sugo di cottura. Ponete quindi la casseruola di nuovo sulla fiamma, versatevi i capperi ed…
piatto di coniglio con pomodoro e olive

Coniglio in umido con olive

Pulite, lavate il coniglio e tagliatelo a pezzi. Tritate la cipolla, le carote e il sedano. In una casseruola scaldate 4 cucchiaiate di olio e fatevi appassire il trito, quindi unite l'alloro, il rosmarino, il timo e i pezzi di coniglio infarinati. fate dorare da tutte le parti, salate, pepate e bagnate con 2 bicchieri…
piatto di fish&chips

Fritti leggeri

Attenzione a non esagerare con i fritti. Sono sicuramente il nemico numero uno della linea. Ma renderli più leggeri e "magri" si può. Per cominciare, riducete gli alimenti da friggere a pezzi piccoli e immergeteli nell'olio solo quando è ben caldo: in tal modo si forma subito una crosticina in superficie che impedisce all'olio di…
pollo al curry

Pollo al curry con patate

Scaldate in una padella 5 cucchiai di olio, unite la cipolla tritata e fatela dorare per qualche minuto; aggiungete il curry e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini sopra un tagliere da cucina; sbucciate e riducete a fettine la mela. Mettete il pollo a dadini…
piatto con faraona arrosto

Faraona arrosto

Tritate finemente aglio, salvia e rosmarino in un tagliere da cucina; unite il trito aromatico al sale e pepe macinato per ottenere il sale profumato. Condite con il sale profumato la faraona, già lavata ed asciugata, anche all'interno e fasciatela con la pancetta. In un recipiente che possa andare in forno, riscaldate olio e burro:…
piatto di insalata verde con straccetti di carne

Insalata fantasia

Come creare un antipasto gustoso, che per molti potrebbe essere un suggerimento per un aperitivo primaverile, ma qulasiasi forma voglia prendere, l'insalata presentata è soprattutto all'insegna dell'economia. Protagonisti di questa ricetta, sono gli ingredienti avanzati, carne e verdura che non devono essere gettati nel sacchetto della spazzatura, ma lasciati da parte e cucinati  per una…
libro di ricette con utensili da cucina su tavolo in legno

Viaggio nella Bassa Romagna tra piatti e ricette tradizionali

Prima di Pasqua abbiamo trascorso un week-end enogastronomico alle porte di Ravenna, assaggiando e curiosando in cucina della Bassa Romagna; territorio che comprende Russi, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno. Tra i primi piatti, detti "minestre", domina la pasta tirata al mattarello dalle sfogline. È un trionfo di…
piatto di costolette di agnello con verdure dell'orto

Costolette d’agnello agli ortaggi

Pulire i fagiolini, le carote e i cipollotti. Lavarli, tagliarli a dadini in un tagliere e rosolarli, separatamente, con un poco d'olio, timo, basilico e insaporirli con sale e pepe macinato. Pulire le costolette d'agnello, eliminando le eventuali parti grasse, e conservare i ritagli di carne; incidere le costolette a metà, nel senso della lunghezza,…
filetti di pollo fritto croccante

Pollo fritto alla giapponese

Una ricetta per gli amanti della cucina giapponese (leggete questo articolo per conoscere gli utensili per preparare specialità nipponiche) e soprattutto dei cibi fritti, che proprio i giapponesi sono maestri nel proporre. Un pollo fritto, intinto in una pastella di maizena e albumi. Per la preparazione, la prima operazione da fare è tagliare il pollo…
Piatto di insalata verde e straccetti di pollo

Insalata pasqualina con pollo

Spuntare i fagiolini, privarli degli eventuali filamenti, lavarli e cuocerli per 7-8 minuti; scolarli e tagliarli a pezzetti di 3-4 cm; tagliare la pancetta affumicata a cubetti, rosolarli in una padella antiaderente e scolarli; tostare i crostini di pane in forno preriscaldato a 180° per qualche minuto, facendoli dorare leggermente. In una casseruola d'acqua, immergere…
piatto di costolette di agnello aromatizzate al timo

Costolette d’agnello al timo

Pulire le costolette d'agnello, privarle dell'eventuale grasso, insaporirle con un pizzico di sale e pepe e infarinarle leggermente. In una padella, scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato e leggermente spremuto, e qualche rametto di timo lavato e asciugato; unirvi le costolette d'agnello e farle dorare a fuoco vivace, facendole cuocere per 2-3 minuti da…
piatto con lattuga fresca

Fagottini di lattuga

Eliminate le foglie esterne alle lattughe e svuotatele al centro. Lavatele, scottatele un paio di minuti in acqua bollente salata e sgocciolatele su un canovaccio. Ammollate il panino in ½ tazza di latte. Tritate finemente l'aglio e la mortadella raccogliendoli in una terrina. Unite la carne, il grana, il panino strizzato, il prezzemolo, una grattatina…
Piatto di arrosto di maiale all'arancia

Arrosto di maiale all’arancia

Legate la lonza di maiale con uno spago da cucina come fosse un salame, quindi spolverizzatela di sale e pepe passandola nella farina. Ponete in una casseruola l'olio, quando è caldo unite le foglie di alloro e la carne. Fatela rosolare uniformemente rigirandola. Bagnatela con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma media, voltando…
uova decorate e dolce pasquale sul tavolo

Pasqua nel mondo in tavola

La Pasqua si celebra, tra marzo e aprile, nella religione ebraica, cristiana e ortodossa. In tutte e tre il cibo diventa simbolo della ricorrenza. Nella Pesach (Pasqua ebraica) gli alimenti consumati sono il lievito, il pane azzimo, le erbe amare, l'uovo sodo, le zampe di agnello, il charoset. Riguardo al lievito, prima della settimana santa, vanno…
filetto di carne arrosto

Arrosto freddo in salsa piccante

Legate la carne con uno spago da cucina come fosse un salame, per mantenerla in forma durante la cottura. Rotolatela in un po' di sale e pepe mescolati, ponetela in una teglia, irroratela con 3 cucchiaiate di extravergine prelevate dall'oliera e mettetela in forno già caldo a 200° lasciandovela per circa 1 ora e 15…