Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Primi Piatti Economici e Veloci: Scopri le ricette! - pagina 7

Ricette di primi piatti economici e veloci. Scegli la portata e scopri la ricetta.

Cerca in base all’ingrediente, ti raccontiamo modalità di preparazione e consigli da seguire passo passo per creare ottime specialità.

Filtra le ricette

Portata

Ingrediente

Cottura

pappardelle fatte in casa

Tagliatelle con piselli, pancetta e menta

Sgranate i pisellini e metteteli in un pentolino con qualche cucchiaio di olio d'oliva, gli spicchi d'aglio e il cipollotto di tropea affettato sottile. Versate 300 ml di acqua calda salata e cuocete per circa 30 minuti a fuoco basso, finché l'acqua si sarà ritirata quasi del tutto. Aggiungete la pancetta tagliata a striscioline e…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto alla lavanda

Mettere in una pentola un litro d'acqua e aggiungere uno scalogno, la carota, il rosmarino e la lavanda. Fare bollire per circa 20 minuti. Sciogliere il burro in un tegame e aggiungere l'altro scalogno tritato, fare rosolare e poi unite il riso (che può essere preparato anche con il cuociriso) e un po’ di sale.…
piatto di fettuccine all'abruzzese

Fettuccine all’abruzzese

Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente; tagliare la pancetta a dadini; lavare il prezzemolo e il basilico, asciugarli delicatamente e tritarli. In un tegame con l'olio fare appassire la cipolla, senza lasciarla colorire; unire la pancetta e farla rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno. Nel frattempo portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi…
menta, maggiorana, lavanda ed altre erbe aromatiche

Pasta alle erbette mediterranee

Scaldare in padella una noce di burro, far rosolare l'aglio, la cipolla e il sedano, e dopo qualche minuto unire tutte le erbe aromatiche ed il pomodoro tagliato a pezzetti. Aggiustare di sale e far insaporire bene a fuoco basso per 10 minuti; infine unire la panna. Saltare la pasta precedentemente lessata nel sugo.
piatto di panissa di vercelli

La panissa di Vercelli

È Vercelli la capitale del riso, un cereale probabilmente introdotto da Alessandro Magno in Occidente, di cui se ne contano oggi quattro tipologie: comune o originario, semifino, fino e superfino. Una ricetta tipica nata delle risaie vercellesi è la Panissa. Un risotto con fagioli borlotti e salame sbriciolato detto "d'la doja", perché conservato sotto grasso.…
piatto di penne con melanzane e funghi

Penne alle melanzane e funghi

Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti, metterli in uno scolapasta, cospargerli in modo uniforme di sale e lasciarli scolare per almeno un'ora affinché perdano il loro gusto amarognolo. Sopra a un tagliere da cucina mondare, pelare e tritare finemente l'aglio e la cipolla, metterli in una casseruola con l'olio extravergine d'oliva che avete versato dalla…
pappardelle fatte in casa

Fettuccine alla calendula

Fare appassire in una padella con dell'olio le cipolle finemente affettate, aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e continuare la cottura per 15 minuti a fuoco vivo. In un'altra padella tostare il pangrattato e a fiamma spenta aggiungere il formaggio. Cuocere la pasta, versarla nella padella con le cipolle, lasciarla insaporire unendo il pepe. Completare il piatto aggiungendo il…
zite

Zite al tonno e alici

Una ricetta veloce con le zite, un primo piatto per chi ama il pesce e il gusto dolce del tonno e delle alici. Tritate l'aglio e la cipolla e fateli soffriggere in una casseruola con olio extra vergine d'oliva. Unite i filetti di acciuga, e schiacciateli con una forchetta aggiungendo poi la polpa di pomodoro.…
agnolini freschi fatti in casa

Gli agnolini serviti in vol-au-vent

Una ricetta per gli agnolini al vol-au-vent per una ricetta gustosa preparata con la composizione della pasta e un ricco condimento. Come preparare il vol-au-vent: stendete la pasta con uno spessore di cinque millimetri, ponetevi sopra un coperchio di un tegame di circa 25 cm di diametro e con un coltellino affilato tagliate la pasta tutt'attorno.…
arancini di riso serviti su in tagliere in legno

Arancini allo zafferano

In una padella mettete due cucchiai di olio e scalogno tritato, fate soffrigere un po'. Aggiungete il riso e fatelo rosolare, poi piano piano allungare con acqua e dado. Aggiustate di sale e a fine cottura aggiungere lo zafferano, ottimo quello di Città della Pieve. Mantecate con il burro e, per chi vuole, parmigiano o…
cestino di olive nere

Pasta rigata alla spuma di olive nere

Mettete il burro in una terrina, dividerlo a pezzi e farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Nel frattempo, snocciolate, con l'apposito utensile, le olive, metterle in uno scolapasta e passarle ripetutamente sotto l'acqua fredda. Scolarle, asciugarle con un telo pulito e tritarle molto finemente. Riprendere la terrina con il burro e, con un cucchiaio di legno,…
pasta fresca all'uovo verde

Pasta fresca all’uovo verde

Lavate 150 gr di spinaci, sgrondateli e cuoceteli senza acqua in una casseruola coperta. Strizzateli e riduceteli in purè nel mixer. Disponete 200 gr di farina a fontana. Riunite al centro un uovo, gli spinaci e un po' di sale e lavorate gli ingredienti cominciando dal centro. Lavorate la pasta con il matterello finché non…
ingredienti per biscotti e dolci di natale

Turtiddi

Preparate la pasta, disponete sulla spianatoia la farina a fontana e al centro versate l'olio, il Moscato, la scorza grattugiata dell'arancia e un generoso pizzico di cannella, lavorate bene gli ingredienti finché l'impasto sarà diventato morbido e omogeneo. Dividete la pasta in tanti cilindri di circa 3 cm di diametro e tagliateli a segmenti tutti…
piatto di tagliatelle con piopparelli

Tagliatelle con i piopparelli

Pulite i funghi, privandoli della parte terrosa, poi lavateli rapidamente e asciugateli. Mondate la carota, il sedano e lo scalogno, tritateli grossolanamente, quindi fateli soffriggere in una padella con il burro. Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a spicchietti sottili. Unite al soffritto la cipolla, fateli imbiondire, mescolando di tanto in tanto, e infine aggiungete…
zuppa di ceci

Zuppetta ricca di ceci

Lavate le verdure. Tritate in un tagliere da cucina carota e cipolla, tagliate a pezzetti i peperoncini e la patata e a striscioline le bietole. Scaldate 3 cucchiai di olio nella casseruola e fatevi appassire carota e cipolla, unite poi qualche ago di rosmarino, la salvia spezzettata e mescolate. Unite la polpa di pomodoro e…
riso ingrediente per risotti semplici e veloci

Risotto con pere e scamorza

Tritare la cipolla finemente, quasi a crema. Soffriggerla in una pentola dolcemente con del burro, unire il riso, insaporirlo e portarlo a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta. A cottura quasi ultimata unire il grana, la scamorza tagliata a pezzetti o grattugiata e una noce di burro. Al termine della cottura togliere…
piatto di acqua cotta tipica toscana con fagioli e pane

Acqua cotta

E' un piatto tipico della cucina della bassa Maremma, che si prepara facendo soffriggere la cipolla in una padella con olio, poi si aggiungono gli odori sminuzzati o tagliati a pezzettini in un tagliere da cucina. Quando si sono ammorbiditi si aggiungono i pomodori, freschi o pelati in barattolo. Ricoprite il tutto con l'acqua ben…
piatto con semi di amaranto

Crema all’amaranto

Pelate il sedano rapa e tagliatelo a pezzi piccoli o a fettine sopra un tagliere. Aprite le bacche di cardamomo e pestate i semini scuri in esse contenuti insieme ai chiodi di garofano, fino a ridurli in polvere. Sciacquate bene l'amaranto attraverso un colino fino e mettetelo in una casseruola con il sedano rapa e…
cestini di patate e cipolle

Farro con patate e cipolle

Sciacquate il farro sotto acqua corrente fredda, quindi lasciatelo in ammollo in acqua per almeno 2 ore. Tritate cipolla e sedano finemente e fateli rosolare in una pentola (preferibilmente di coccio) con 2 cucchiai di olio d'oliva e i pomodori pelati privati dei semi e schiacciati con una forchetta. Coprite il tutto con brodo vegetale…
piatto di risotto alla erbe

Risotto alle erbe

Tritare finemente le erbe aromatiche. Pulire le erbette, lavarle in abbondante acqua fredda, scolarle e ridurle a striscioline. Tritare la cipolla, metterla in un tegame con metà del burro a disposizione e farla appassire a fuoco moderato, senza lasciarla colorire. Aggiungere le erbette e la metà del trito di erbe aromatiche e far rosolare brevemente;…