Share This Article
L’Italia è il paese della pastasciutta, ok. Ma forse non bisogna dimenticare che il Belpaese è anche il leader europeo della produzione di riso con una ricca varietà di qualità da tutelare. Leggero, versatile e più elegante della cugina pasta, il riso viene celebrato con numerosi appuntamenti gastronomici durante l’anno. Una buona occasione per andare alla scoperta dei migliori piatti a base di riso è il festival Rice, i sapori del riso italiano che si tiene quest’anno presso il Castello Sforzesco di Vigevano (in provincia di Pavia) dal 13 al 15 settembre 2013.
Degustazioni, mercato agricolo, conferenze, show cooking e ampio spazio al cibo di strada con assaggi di panissa, risotto, torta e gelato di riso. Sarà presente anche l’Osteria del Riso con i piatti dei ristoranti del territorio selezionati da Slow Food. La tre giorni, ingresso gratuito, vuole rinforzare il legame tradizionale tra questa zona della Lombardia e le altre patrie del riso, Novara e Vercelli in primis, in ottica Expo 2015.
Tanti ospiti animeranno l’iniziativa che annovera chef come Davide Oldani e Luigi Taglienti e il gastronauta Davide Paolini. Inoltre anche Patrizio Roversi sarà presente per l’intera durata della kermesse gastronomica. Vigevano grazie a questa manifestazione rinforza il suo legame con il riso, uno dei prodotti principi del territorio. Già perchè le tradizioni sono anche il futuro. Buon riso a tutti!