Share This Article
Una frittata ben riuscita non è poi così facile da preparare. Tutti sono bravi a sbattere le uova e metterle in padella ma poi la difficoltà arriva al momento di girarle, operazione fondamentale per presentare un’ottima frittata che sia invitante da mangiare.Prima delle ricette, diamo quindi qualche consiglio sui preliminari: meglio utilizzare una padella antiaderente per non fare attaccare le uova. Usare una padella piccola per due uova e una più grande (diametro 22 cm) se raddopiamo il numero delle uova. Queste devono essere fresche e non sbattute molto, meglio se mescolate.La padella va oliata poi molto bene, compreso i bordi e quando vi adagiate le uova sbattute, la fiamma del fornello devese essere media e non alta, altrimenti la frittata si attacca subito.Per una frittata più morbida e delicata si può usare il burro, ma l’olio extra vergine di oliva è sempre migliore.Insomma tutti dettagli, semplici accortezze da seguire perché la frittata abbia una buona riuscita e un’ottima presentazione in tavola.Oltre a uova, sale e olio, la frittata si può fare in mille modi. Per gli ingredienti si sceglie tra verdure di stagione, formaggi, salsiccia e perfino pesce; date un occhio alle frittate di Missione Cucina qui sotto!
- frittata alle sarde e pomodoro
- frittata con patate
- frittata di riso
- frittata ai peperoni e melanzane
- frittata alle-zucchine e formaggio
- frittata alle cipolle
- frittata alla pancetta
- frittata di piselli al forno
- frittata con pomodori
- frittata di carciofi