Share This Article
La cucina e i cuochi del futuro protagonisti a Modena. Sabato 4 e domenica 5 ottobre presso la Corte dei Melograni arriva la terza edizione di "Cuochi per un giorno", il Festival Nazionale di cucina per bambini. L’evento, ideato da Laura Scapinelli e dallo staff de “La Bottega di Merlino”, propone un ricco programma di eventi, laboratori in cui i piccoli chef potranno imparare e, perché no, iniziare a mettersi alla prova con l'arte della cucina. Chef e pasticceri affermati sono in arrivo per fornire vere e proprie "lezioni": tra i tanti sono già confermati Franco Aliberti, Emilio Barbieri, Gianluca Fusto, Marta Pulini, Aurora Mazzucchelli, Luca Marchini, Ascanio Brozzetti, Marcello Leoni, Yoji Tokuyoshi.
Non mancherà Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena, tre stelle Michelin e terzo migliore ristorante al mondo secondo la prestigiosa classifica della rivista britannica “Restaurant magazine”.
Grazie alla loro esperienza e la supervisione di un’animatrice ogni bambino che parteciperà potrà esplorare e sperimentare fantasiose ricette perchè non c'è metodo migliore che imparare la cultura del mangiar sano giocando. Novità di quest'anno la sezione Teen Cooking dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni (e qui le ricette saranno un po' più complesse!)
Per "completare il menù" ci saranno numerosi stand per avvicinarsi alla cucina attraverso diversi linguaggi espressivi, una libreria golosa, spettacoli e storie in cucina, angoli sensoriali e giochi sulla cucina come. Anche la musica sarà protagonista con l'esibizione della Banda RulliFrulli che con i suoi 52 giovani elementi si esibiranno nel famoso "concerto delle pentole".
Parte del ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza alla onlus “Casina Dei Bimbi”, una rete di sostegno per i bambini ammalati e per le loro famiglie.
Per info: www.cuochiperungiorno.it.