Share This Article
Il Vino Nobile di Montepulciano alla conquista dell'Est Europa. Dopo il successo di Budapest, la delegazione toscana, composta, oltre che dai produttori di Vino Nobile, da Strada del Vino Nobile e dall’Unione dei Comuni della Valdichiana, rappresentati dal suo presidente, il sindaco di Montepulciano, Andrea Rossi, ha proseguito la propria missione promozionale in Repubblica Ceca facendo tappa a Praga.
Proprio nella città di Kafka il Consorzio con oltre dieci aziende al seguito, è stato protagonista al Grand Hotel Bohemia, storica sede dei grandi appuntamenti della città, di una serata organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Ceca.
Un seminario di degustazione e di approfondimento sul Vino Nobile e sul territorio rappresentato dalla Strada del Vino Nobile, ha fatto da prologo alla giornata di lavoro che ha visto la partecipazione di oltre 150 operatori del settore.
Con la missione di Budapest e Praga il Consorzio prosegue il grande lavoro di promozione all’estero. Non è un caso che l’export rappresenta per i produttori di Vino Nobile la fetta più importante della torta delle vendite. Proprio nei paesi dell’est Europa il mercato si sta ingrandendo di anno in anno facendo toccare percentuali che superano il 10 per cento. In generale nel 2013 le esportazioni hanno fatto segnare un +8% rispetto al 2012 toccando quota 76 per cento di prodotto mentre il restante 24% viene commercializzato in Italia. La Germania, primo Paese per consumi di Vino Nobile, è passata ad assorbire il 48 per cento della quota esportazioni, crescendo del 4 per cento rispetto al 2012 e tornando ad essere il mercato di riferimento per il Nobile. Gli Usa confermano l’ottimo andamento segnando nel 2013 il 17,5% (+1,5% rispetto al 2012), così come i mercati asiatici che nel 2013 hanno rappresentato un vero e proprio exploit di vendite passando dall’8,1 al 12 per cento. I Paesi dell’Est Europa sono sempre più strategici e a questo si deve la missione appena conclusasi.