Share This Article
"Only serves food from countries with which the United States is in conflict" si legge subito a grandi lettere sul sito del Conflict Kitchen, la "cucina di guerra" che ha aperto a Pittsburgh, proprio davanti alla biblioteca municipale.
In pratica in un chiosco attrezzato di tavolini e sedie, la gente si può sedere per consumare solo cibo realizzatio con le ricette tipiche dei paesi contro i quali l'America è in guerra o comunque in qualche maniera in conflitto. E qui si rimane a bocca asciutta!
[img1]In questo ristorante da asporto particolarissimo, oltre a mangiare, si discute e si confrontano opinioni diverse. Il menù cambia Paese ogni tre o quattro mesi. Per esempio, il focus di ora è sul Venezuela con la sua cultura e politica. I cuochi e il personale si documentano a tutto tondo prima di preparare e servire i piatti di altri paesi, andando anche sul posto cioè nei paesi in conflitto con gli Stati Uniti.
Adesso vengono dunque serviti piatti venezuelani, in quanto gli Stati Uniti sono in conflitto con il governo socialista del Venezuela, prima con Chavez e ora con Maduro. Empanadas al formaggio, arepas, tortini ripieni di pollo e fagioli neri, insalata di palmito e tante altre pietanze vengono servite a prezzi economici.