Vongole e fasolari. Riempite d’acqua una bacinella unitevi il sale grosso, 1/2 kg di sale per ogni kg di molluschi. Ammollatevi le vongole e i fasolari per circa 2 ore in modo che possano spurgare al meglio e si aprano. Scolate poi le conchiglie e sciacquatele sotto l’acqua fredda corrente scuotendole con energia in modo che esca dai gusci l’eventuale sabbia rimasta.
Se dovete utilizzare le conchiglie sgusciate fatele aprire con un goccio d’acqua in una padella con coperchio per pochi minuti e ricavate poi il mollusco.
Cozze. Eliminate la barba interna al mollusco aiutandovi con le dita tirando verso la parte più stretta della conchiglia. Sciacquatele sotto l’acqua corrente. Raschiate le cozze con una spazzolina di ferro o un coltello per pulire da alghe e sedimenti.
Per far aprire del tutto le cozze e utilizzarle poi a vostro piacimento mettetele in padella con poca acqua coprite e cuocete per pochi minuti.
Hai trovato interessante l’articolo “Pulizia dei molluschi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Come pulire e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.