Questo utensile è per cucine attrezzate. La pesciera si presenta come un recipiente lungo e stretto, alto circa 12-18 cm, che ha al suo interno una griglia (detta anche “navicella”) forata, con due prese all’estremità per non danneggiare il pesce cotto quando lo si prende.
Il materiale consigliato è l’acciaio, adottato per gli atri utensili usati nelle cotture dei bolliti.
Hai trovato interessante l’articolo “La pesciera”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.