Qualunque sia il modello di barbecue utilizzato, l’elemento più importante è proprio la base su cui cucinare gli alimenti.
- La griglia metallica, in acciaio inox o in ghisa, è la più diffusa. Bisogna ungerla d’olio prima dell’uso e farla scaldare un poco, in modo che i cibi non si attacchino. la griglia fissa va bene per carni e piccoli pesci; quella mobile per gli altri cibi. Se si usa sulla brace, per evitare che il grasso coli e si incendi, usare quelle che hanno un ‘apposita scanalatura di drenaggio dei grassi.
- Le lastre in pietra sono ottime per cuocere: soprattutto la pietra ollare e la pietra lavica. Non devono essere unte prima dell’uso. Non scaldano eccessivamente e consentono qualche distrazione, senza danni. Poiché assorbono gli odori, conviene riservarne una apposita per il pesce e una seconda per carni e verdure. Si puliscono raschiandole con una spatola, quando sono ancora calde.
- Lo spiedo è lo strumento ideale, per cuocere al riverbero della fiamma viva grossi pezzi di carne. E’ una tecnica un po’ impegnativa e conviene allenarsi con qualche pollo, ricordando di fissarlo bene allo spiedo, per evitare che scivoli.
Hai trovato interessante l’articolo “Barbecue”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.