L’Unione nazionale consumatori e Parmacotto hanno realizzato l’app Salumi, scaricabile gratuitamente e consultabile sia da smartphone che da tablet, “per accrescere la consapevolezza dei consumatori riguardo alla grande tradizione salumiera italiana e far conoscere i fondamentali criteri di sicurezza adottati nei diversi processi di produzione”.
In più di cinquanta schede dettagliate vengono spiegate la produzione, la provenienza e come gustare al meglio ciascun salume. Si possono scegliere tre percorsi e, cioè, per regione di provenienza, tipologia o per nome.
Nella sezione “Consigli” si trovano tutte le informazioni utili su come leggere le etichette , conservare e servire i salumi. A consigliare gli abbinamenti gastronomici ci pensano gli addetti ai lavori in ambito di gastronomia.
Hai trovato interessante l’articolo “In un’app tutti i salumi d’Italia”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.