La scuola è iniziata per molti ragazzi e il momento della ricreazione, quando suona la campanella di metà giornata, rimane sempre uno dei più attesi…Lo spuntino è fondamentale perché permette agli studenti di fare una pausa dalle lezioni e recuperare energie per rimanere concentrati nelle ore successive. Quindi per avere una giornata scolastica produttiva è utile nutrirsi bene anche se è importante ricordare che la seconda colazione non deve sostituire la prima (che deve sempre esser fatta!).
Lo spuntino deve essere leggero (molti nutrizionisti sostengono che non può fornire oltre il 10% delle calorie giornaliere) dunque spazio a cibi facilmente digeribili, utili anche ad evitare lo “sbadiglio” tra i banchi, come la frutta o lo yogurt. In alternativa, in modo saltuario, ok anche a fette biscottate, piccoli pezzi di focaccia non farcita o pizza rossa.
No dunque a merendine troppo “condite” e di taglia “extra large” o panini esageratamente imbottiti. Con questi cibi i risultati inciderebbero sull’accumulo delle calorie, sulla digestione e anche sul rendimento scolastico! E poi bambini e ragazzi devono ricevere stimoli per effettuare una corretta alimentazione: un compito che spetta a genitori e insegnanti.
Hai trovato interessante l’articolo “Lo spuntino da portare a scuola? Meglio frutta e yogurt”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.