Il “consiglio della nonna” di aggiungere un pizzico di sale per montare gli albumi a neve, ripreso da molti libri di cucina, ha davvero senso?
Lo abbiamo chiesto al chimico, divulgatore scientifico e scrittore italiano, Dario Bressanini. Vuoi sapere cosa ci ha risposto?
Il sale da cucina all’inizio della battitura dei bianchi in effetti aiuta la formazione di schiuma, ma è deleterio se cerchiamo di ottenerla delicata.
“Le proteine sono cariche negativamente e si respingono e l’aggiunta di un sale, come il cloruro di sodio, neutralizza parzialmente la carica negativa iniziale delle proteine permettendo a queste di avvicinarsi.
Tuttavia lo ione sodio è piuttosto ingombrante, e quindi allo stesso tempo impedisce al reticolo di proteine di formarsi completamente.
In più pare che il cloruro di sodio interferisca con il lisozima, una delle proteine dell’albume, fondamentale per dare stabilità alla schiuma”.
Insomma il sale è negativo per la stabilità della schiuma e non sussistono reali vantaggi nell’utilizzarlo dato che oggigiorno tutti abbiamo in cucina delle fruste elettriche. E quindi niente più sale per montare a neve gli albumi. Parola di Dario Bressanini e Missione Cucina.
Hai trovato interessante l’articolo “Albumi montati a neve: il sale serve?”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.