L’estate è anche la stagione dei mirtilli. I fiori infatti nascono a maggio mentre a luglio e ad agosto avviene la fruttificazione. Un alimento dal sapore inconfondibile capace di essere utilizzato in svariati modi (oltre che, naturalmente, gustato così come si presenta!). Marmellate, gelati, dolci di vario tipo, il mirtillo è sempre nella top list dei frutti di bosco. Un consiglio è quello di verificare che i mirtilli provengano da agricoltura biologica.
Quello che molti non sanno è l’elenco delle proprietà benefiche presenti nel mirtillo, soprattutto in quello nero, la specie più diffusa. Questo frutto è ricco di antiossidanti ed è un ottimo combattente per eliminare i radicali liberi che agevolano l’invecchiamento dell’organismo. Mangiare mirtilli per rimanere più giovani dunque, ma non solo, basti pensare che questo alimento è ricco di vitamina A e C. Oltre a difendere i vasi sanguigni l’assunzione di mirtilli può prevenire anche l’arrivo di alcune malattie.
E per l’igiene? Si è parlato molto della contaminazione da virus come quello dell’epatite trovato nei mirtilli surgelati. Ecco, per essere sicuri, gli esperti consigliano di lavarsi sempre le mani e passare i mirtilli sotto l’acqua per qualche minuto. Tutto qua.
Hai trovato interessante l’articolo “Contro l’invecchiamento e a favore della salute. Il mirtillo si fa bello nell’estate”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.