Lavare rapidamente il ribes in acqua ghiacciata; scolarlo e asciugarlo perfettamente con un telo pulito; disporlo quindi in un setaccio e, con una spatola, schiacciarlo facendo cadere il succo in una terrina. Aggiungervi lo zucchero e il succo di limone filtrato a far riposare il composto per circa 2 ore in luogo fresco.
Trascorso questo tempo, aggiungervi la grappa e mescolare. Versare il composto in un vaso a chiusura ermetica e far riposare il liquore per almeno 30 giorni in luogo molto fresco e asciutto.
Filtrare il liquore attraverso un telo pulitissimo, oppure una carta da filtro, e versarlo nelle bottiglie, perfettamente pulite e asciutte. A questo punto il liquore di ribes può essere degustato.
Hai trovato interessante l’articolo “Liquore di ribes”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Bevande e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.