Consigli per l’accensione del barbecue (a meno che non disponiate di una griglia elettrica!) Evitate assolutamente di utilizzare benzina o alcool. Ciò è molto pericoloso ed è spesso causa di gravi incidenti. Esistono in commercio numerosi prodotti sicuri e adatti a questo scopo. Per cominciare a grigliare bisogna attendere da 15 a 30 minuti prima che il fuoco non bruci più e che le braci siano coperte da un sottile strato di cenere grigia. Da questo momento non aggiungete più combustibile. Posate la carne sulla griglia arroventata ed evitate, durante la cottura, che il grasso ricada sulle braci. Per verificare l’intensità del calore del barbecue, mettete il palmo della mano sopra la sorgente di calore e contate quanti secondi occorrono prima che non siate più in grado di tollerarlo.
- cinque secondi, calore basso
- quattro secondi, calore medio
- tre secondi, caldo
- due secondi, calore vivo
- un secondo, calore fortissimo
E’ preferibile ripartire la gradazione di calore sulla griglia: calore vivo ad una estremità per il primo impatto con la carne e calore medio all’estremità opposta per il proseguimento della cottura. Se si fa cuocere la carne troppo vicina alle braci, il forte calore causa la perdita di particelle di grasso che ricadono sopra le stesse braci. Ciò causa dei fumi portatori di idrocarburi aromatici policiclici. Ritroviamo questi stessi idrocarburi quando le braci si infiammano e quando le fiamme bruciano la carne. Queste sostanze sono considerate potenzialmente cancerogene. Si raccomanda di eseguire correttamente la cottura e, in ogni caso, di non abusare di alimenti cucinati su carbone di legna.
Hai trovato interessante l’articolo “Per accendere il barbecue”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.