La frusta elettrica in cucina è quella indubbiamente più usata, in quanto più rapida con il vantaggio di ridurre i tempi di preparazione delle ricette. Utilizzata in particolare per montare gli albumi, preparare la maionese e amalgamare gli ingredienti dei dolci. Le fruste elettriche solitamente sono dotate di due tipi di velocità. La frusta può essere anche a manovella ed è giusta per montare la panna o gli impasti morbidi. Grazie alla manovella, si può controllare il ritmo più o meno lento oppure veloce.
La frusta classica da usare manualmente è quella a palloncino. Con questa si girano lentamente le creme, la polenta, le salse, la frittata e altre composizioni da preparare senza grumi. La forma a palloncino è stata ideata per incorporare aria e dare volumi ai composti come i soufflé.
Hai trovato interessante l’articolo “Quale frusta usare?”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.