Con i tempi magri che corrono l’arte della schiscetta è ritornata in auge in ufficio. Avanzi di cene reciclate per il pranzo del giorno dopo da portare nel posto di lavoro oppure piatti preparati appositamente per il consumo durante il break dell’una. Una volta c’era la gavetta o gamella, recipiente in alluminio o acciaio inox usato per trasportare e consumare il cibo in pausa pranzo. Adesso si chiama lunchbox (tradotto: scatola per il pranzo). Dagli operai agli impiegati, dalle donne agli uomini non c’è distizione di classe o di sesso nel portare la schiscetta, termine che deriva da “schisciare”, schiacciare, in questo caso dentro il portavivande. Sempre più uffici e aziende allestiscono stanze attrezzate per la pausa pranzo con forni a microonde per ricaldare il cibo. E il vantaggio non è solo economico ma anche la salute ci guadagna, perché mangiare tutti giorni panini, pizzette, tramezzini e focacce, a lungo andare non fa bene. Per non dire di chi è intollerante a qualche alimento, preparandosi il cestino su misura da casa, risolve il problema. Nei lunchbox il contenuto è vario a seconda delle stagioni.
D’estate vanno molto le insalate miste, le paste fredde o i risi freddi. D’inverno si riscaldano primi piatti, fettine di roast beef, frittate, lasagne e torte di verdura. Non mancano mai i piatti di carta nel caso un collega volesse gradire un assaggino di risotto… Si sperimentano ricette e si selezionano gli ingredienti. A questo proposito un valido aiuto viene da Che schiscia, un “originale” sito web dove ognuno può raccontare la sua esperienza di pranzo fuori casa o divulgare ricette. Qui si potrà trovare suggerimenti culinari da portare in ufficio e sperimentare dai primi ai secondi, alle verdure, insalatone, frutta e dessert; tutte ricette con tanto di foto. Per la maggiore va l’arte di cucinare con gli avanzi, vere “pillolle di saggezza”!
Hai trovato interessante l’articolo “Schiscette d’autore”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.