La sfida è già iniziata. La tavola deve essere “nuda” o decorata con la tovaglia al momento dei nostri pasti? L’interrogativo non trova una risposta certa come possiamo vedere girando in lungo e largo nei ristoranti della Penisola. Ma se nei piccoli centri urbani ancora il “lenzuolone” bianco o fantasia è una tradizione che tiene, nelle città sempre più spesso capita di cenare con il contatto diretto tra piatto e tovaglia. Una piccola rivoluzione.
Nata per fare da cuscino al rumore delle pesanti stoviglie che venivano appoggiate sul tavolo, o per ragioni igieniche, la tovaglia ha perso appeal nel corso degli anni. Adesso si vuol dare risalto al design o al materiale pregiato del tavolo, oppure si mira a non concedere distrazioni all’occhio che si deve concentrare sui cromatismi del cibo in scodella. Pare che alcuni chef preparino le loro pietanze in base all’abbinamento dei colori tra base di appoggio e cibi! Insomma un segno dei tempi tanto che ci sono cuochi che chiudono la questione dicendo che “è la modernità”. E’ vero? Non tutti la pensano così.
La cucina può significare anche e soprattutto tradizione e la tovaglia rappresenta in pieno questo requisito fungendo da elemento di decoro e arredo. E’ un oggetto di colore e stile, dona un senso di ordine che non possiamo sempre trascurare. Le due filosofie sono condivisibili, la differenza probabilmente la farà il tipo di locale e le persone con cui decideremo di mangiare quando usciamo. Tovaglia sì, tovaglia no (chissà cosa diranno i fan della tovaglietta!). L’importante però è quello che troviamo dentro al piatto non fuori!
Hai trovato interessante l’articolo “Tovaglia sì o tovaglia no? I ristoranti si dividono sulla tavola”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.