Al momento dell’acquisto delle cipolle controllatene innanzitutto la consistenza: dovranno essere ben sode, prive di ammaccature o tagli e senza macchie che denuncerebbero un principio d’invecchiamento dell’ortaggio.
La buccia della varietà biance deve essere lucida, quella delle altre invece dovrà presentarsi secca e leggermente croccante.
Una volta a casa conservate le cipolle in un ambiente fresco, assolutamente asciutto e ben areato. Evitate di metterle in frigorifero perchè il freddo potrebbe farle ammuffire. Conservato in luoghi giusti, questo ortaggio dura dieci giorni e anche più.
Eliminate senza esitazione le cipolle che germogliano: perdono sapore. Se avanzate mezza cipolla cruda sbucciata, avvolgetela nella pellicola trasparente e consumatela entro due o tre giorni.
Se preferite ottenere un sapore meno aggressivo lasciate le cipolle a bagno in acqua e aceto (oppure soltanto sotto l’acqua corrente) per quindici minuti prima di utilizzarle; in questo modo perderanno l’allicina, la sostanza che dà il caratteristico odore.
Hai trovato interessante l’articolo “Cipolle: come acquistarle e conservarle”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.