Share This Article
Tempo di funghi , quindi massima prudenza e attenzione nel raccoglierli e nel cucinarli in un secondo momento.
Chi raccoglie funghi e poi li consuma direttamente o li regala ad altri deve sempre accertarsi della loro commestibilità e soprattutto della loro non tossicità. Anche l’occhio esperto può confondere il fungo buono con quello cattivo.
Per questo al fine di evitare intossicazioni e avvelenamenti si raccomanda sempre, prima del consumo, di portare in visione i funghi raccolti ai micologi dell’Ispettorato micologico del Dipartimento della Prevenzione.
Al controllo deve essere sottoposto l’intero quantitativo. Questo vale anche per i funghi che sono stati congelati dopo averli raccolti.
Durante la raccolta i funghi vanno posti in cestini di vimini o in altri contenitori rigidi forati. Inoltre devono essere freschi, interi e in buono stato di conservazione.