Che le castagne della Toscana sono una vera e propria bontà per il palato grazie al loro gusto inconfondibile lo sapevamo. Ma forse non erano note a tutti le loro proprietà benefiche. Lo dimostra una ricerca realizzata dal Dipartimento di Scienze Biochimiche dell’Università di Firenze e il laboratorio chimico di PromoFirenze che mette in luce le proprietà nutriceutiche del prodotto toscano.
La ricerca è stata effettuata sulla produzione proveniente da sette aree castanicole della Toscana e fornita dal Consorzio del marrone del Mugello Igp, dall’Associazione valorizzazione della castagna del monte Amiata Igp, dall’Associazione castanicoltori della Garfagnana, dal Comitato marrone di Caprese Michelangelo Dop, dal Comitato farina di castagne della Lunigiana Dop e dalla cooperativa Val d’Orsigna (Pistoia).
La prestigiosa rivista internazionale di nutrizione “Food and Function” della Royal Society of Chemistry ha riportato i risultati dello studio (progetto Farmus) iniziato nel 2009. L’articolo ha messo in luce l’importanza della farina dolce di castagne e marroni della Toscana, come “elemento funzionale”, per prevenire e contrastare l’atrofia muscolare, legata sia all’invecchiamento che a malattie di origine virale o tumorale.
Lo studio presentato, spiega l’articolo, “rappresenta la prima evidenza sperimentale della farina di castagne come fonte di componenti bioattivi” in questo ambito e “potrà rappresentare un punto di partenza per ulteriori indagini su un’appropriato approccio terapeutico e nutrizionale nei confronti dell’atrofia muscolare”
E allora facciamoci una bella scorpacciata di castagne toscane!
Hai trovato interessante l’articolo “Le castagne della Toscana sono buone e fanno bene alla salute”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.