Share This Article
Non si fermano i riconoscimenti importanti dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane. Arriva questa settimana la notizia riguardo a due prodotti tricolori, il “Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì” del Trentino Alto Adige e il “Pecorino di Picinisco” del Lazio, che hanno ottenuto due nuove Denominazioni d’origine protetta (Dop) riconosciute dall’Ue. Grazie all’iscrizione nel registro europeo delle indicazioni geografiche i due popolari formaggi saranno tutelati da imitazioni e falsi.
Il formaggio “Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì” Dop, che prende il nome dal suo odore forte e acuto, viene prodotto con latte di vacca nelle valli alpine di Fiemme e Fassa, di Primiero e Vanoi. Il “Pecorino di Picinisco “(DOP), un formaggio dalle antiche tradizioni prodotto principalmente con latte di pecora (anche se può essere presente del latte di capra) è allevato nella valle di Comino. Attualmente sono quasi 1.200 le eccellenze agroalimentari riconosciute dall’Ue, di cui l’Italia è leader.