L’importante negli spiedini di verdure è mettere insieme verdure che abbiano lo stesso tempo di cottura. E’ preferibile alternare verdure e foglie di alloro, insaporire gli spiedini con timo e rosmarino e, poco prima che la cottura sia terminata, bagnarli con un miscuglio di olio e succo di limone. Verdure a lunga cottura: peperone, melanzana, zucchina, sedano-rapa, cipolla. verdure a breve cottura: pomodoro, indivia porro e fungo. Per fare le verdure in piccole parti servitevi di un tagliere da cucina.
Hai trovato interessante l’articolo “Spiedini di verdure”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.