Share This Article
Tanti saluti oliera! Da oggi in ristoranti, mense, bar e pizzerie entra in vigore l'obbligo del tappo anti-rabbocco riguardante i contenitori di olio extra vergine di oliva presenti nei locali. La legge europea 2013 bis, pubblicata sul supplemento n. 83 della Gazzetta Ufficiale 261, fa scattare il divieto di utilizzare le tradizionali oliere, con multe salate per i trasgressori. Lo scopo è quello di proteggere l'olio extra vergine d'oliva (quello vero!) in modo da evitare che i recipienti vengano riempiti o "allungati" con olio meno buono o comunque diverso da quelli indicati nell'etichetta.
Dunque da oggi gli oli di oliva nelle tavole dei locali vengono presentati in contenitori etichettati come prevede la normativa e muniti di dispositivo di chiusura allo scopo che il contenuto interno non possa essere modificato e con un sistema di protezione che non ne permetta il riutilizzo dopo la fine del contenuto originale indicato nell’etichetta. Inoltre gli oli prodotti con miscele provenienti da paesi stranieri avanno un'altra rilevanza cromatica nell'etichettatura.