Stemperate il lievito in poca acqua tiepida, unitelo alla farina e iniziate ad amalgamarla con lo strutto e un pizzico di sale. Aggiungete la panna e lavorate l’impasto finché non sarà ben omogeneo. Lasciate riposare per circa 1 ora. Una volta pronta la pasta, formate dei cilindri di 3 cm circa di diametro (potete farvi aiutare da un tagliapasta) e strappateli in pezzi della stessa lunghezza. Schiacciateli e formate delle palline, creando poi un incavo sul fondo.
Lasciate riposare le tigelle così create su un canovaccio per circa 30 minuti. Trascorso questo periodo, schiacciate le tigelle fino a ottenere dei dischi di 10 cm di diametro e alti 1/2 cm; metteteli in una teglia e cuoceteli in forno (va bene anche quello elettrico che utilizzate per la pizza) a 180°C fino a doratura. Servite le tigelle ben calde.
Hai trovato interessante l’articolo “Tigelle”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pane e Pizza e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.