Il topinambur è un tubero molto delicato che si trova in questo periodo invernale. Sotto l’aspetto bitorzoluto ha la polpa carnosa e biancastra dal sapore delicato e dolce, simile al carciofo, vicino al gusto e alla consistenza della patata.
Si può mangiare crudo in insalata oppure cotto e unito ad altri ingredienti. Nella cucina piemontese il topinambur è tipico con la bagna cauda e la fonduta. I migliori tuberi sono quelli allungati, rosati e lisci e come le patate, a contatto con l’aria, tende a raggrinzirsi, quindi si conserva in luoghi freschi e bui.
Prima di cucinarli è importante che siano lavati e pelati con cura ed ora provate queste 5 ricette:
– Topinambur in insalata con acciughe e noci
– Soufflé di cipolle e topinambur
– Vellutata di topinambur con gamberi
– Risotto con topinambur e asiago
– Pesce spada con topinambur
Hai trovato interessante l’articolo “5 ricette con il topinambur”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi di Pesce e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.