Ma la tintarella si può prendere anche mangiando? Certo che sì. Non c’è bisogno di stare ore su ore sdraiati in spiaggia (o nei centri abbronzanti…) per ottenere il tipico colorito dalle sfumature di bronzo simbolo dell’estate. Anche il supermercato può aiutare magari scegliendo proprio i prodotti che contengono betacarotene ovvero un pigmento che il nostro corpo trasforma in vitamina A e che non solo favorisce e velocizza l’abbronzatura ma aiuta anche a difendere la salute della nostra pelle.
Il sito “Daily Meal” ha classificato dieci cibi che possiedono tutte queste proprietà. E non mancano le sorprese! Ci sono le patate dolci che contengono “una miniera” di vitamina A, ma anche le carote (qui l’effetto sorpresa è decisamente minore) che i più sapranno essere anche un ottimo alimento per la nostra vista. Per non parlare delle uova che sono ricche di vitamine di ogni tipo e che oltre al colore della pelle sono un toccasana per i disturbi cardiaci.
Altri cibi con le caratteristiche giuste per favorire la nostra tintarella ma che producono benefici anche per la nostra salute sono: zucca gialla, limone, nocciole, ketchup (sorpresa! Ma da usare con parsimonia!), fiocchi di latte, cavolo e mango. Già compilata la lista per la spesa?
Hai trovato interessante l’articolo “Cucina e abbronzatura: 10 cibi per la tintarella dell’estate”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.