Un taglio alla spesa ma con un occhio di riguardo per i cibi più genuini e le ricette della tradizione. Ciò è quanto emerge dall’anteprima del rapporto Coldiretti sul tema “Gli effetti della crisi: spendo meno, mangio meglio” presentata in occasione del quattordicesimo Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione svolto a Cernobbio.
Non sono poche le persone in Italia che hanno deciso di ridurre il budget per la spesa alimentare. Il rapporto parla di 6 italiani su 10 (per un totale di 15,4 milioni di famiglie) costretti a cambiare le loro vecchie abitudini e a spendere meno per il cibo. La crisi naturalmente è stato il fattore scatenante che però, se proprio vogliamo vedere il bicchiere “mezzo pieno”, ha generato una riscoperta dell’acquisto di prodotti semplici e genuini.
Venendo ai numeri, il 48% delle persone ha deciso di ridimensionare gli sprechi nei propri consumi alimentari, il 12% ha decurtato quelli essenziali e contemporaneamente ricerca la qualità negli alimenti (45,4%) e la convenienza dei prezzi (39,1%). Ciò ha fatto riscoprire la cucina povera, che impiega gli “avanzi” nell’elaborazione dei piatti.
Hai trovato interessante l’articolo “La crisi della tavola fa riscoprire la cucina povera”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.