Lavate i pomodori e tagliateli a striscioline sopra un tagliere da cucina togliendo accuratamente i semi. Pulite i funghi, lavateli senza lasciarli per molto tempo nell’acqua, fateli scolare, poi tagliateli a fettine. Tagliate a fettine anche la cipolla e l’aglio. Ponete in un recipiente largo a sufficienza per farvi stare in un solo strato i filetti, la cipolla, l’aglio, i funghi, i pomodori e la metà circa del burro, mescolate, incoperchiate il recipiente e ponetelo nel forno. Programmatelo al massimo della potenza per tre minuti e, circa a metà cottura mescolate le verdure.
Mondate, lavate e strizzate il prezzemolo. Controllate che i filetti siano ben puliti, se necessario lavateli e asciugateli. Trascorso il periodo di cottura indicato togliete il recipiente dal forno, con una forchetta spostate la verdura vicino ai bordi, quindi sistemate nel recipiente i filetti ponendoli con le code (cioè la parte più affilata) al centro. Stendetevi poi sopra tutto quanto avete spostato ai lati, spolverizzate con il prezzemolo tritato, con un pizzico di pepe macinato e con una o due cucchiaiate di pane grattugiato. Distribuite su tutto il burro rimasto a pezzetti, incoperchiate il recipiente e rimettetelo nel forno. Programmate il forno sempre al massimo della potenza e lasciate cuocere per 7 minuti. Circa a metà cottura voltate con garbo i filetti affinché si insaporiscano e cuociano in modo uniforme. A cottura ultimata tenete il recipiente nel forno spento per 3 minuti. Ricordatevi di salare i filetti prima di servirli su un vassoio da portata.
Hai trovato interessante l’articolo “Filetti di sogliola ai funghi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.