Appiattite leggermente le fettine di salmone dopo averle messe tra due fogli di pellicola per alimenti. Poi scartate la pellicola, salatele e cospargetele con il prezzemolo tritato, la scorza dell’arancia e lo zenzero pelato, entrambi grattugiati piuttosto fini.
Lavate, asciugate e spuntate le zucchine e tagliatele a fettine lunghe e molto sottili sopra un tagliere da cucina. Arrotolate le fettine si salmone poi avvolgete ciascun involtino in una fettina di zucchina. Legate infine ogni involtino con un filo di erba cipollina. Allineate gli involtini in una padella antiaderente (a proposito, ecco alcuni consigli sulle pentole da utilizzare in cucina!) piuttosto larga e unta con poco olio extravergine d’oliva.
Salate e cuoceteli regolando il piano cottura a fuoco basso per una decina di minuti, irrorandoli di tanto in tanto con il vino bianco e girandoli. Se il fondo di cottura fosse troppo abbondante, alzate la fiamma e fatelo asciugare un po’, scuotendo la padella perché gli involtini non si attacchino e non prendano troppo colore.
Hai trovato interessante l’articolo “Involtini di salmone”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.