In un tegame, meglio se di coccio, fate rosolare il peperoncino a pezzetti e l’aglio intero schiacciato o spremuto. Aggiungete il pomodoro passato e spellato, fate cuocere fino a raggiungere il bollore. Versate allora il brodo unendo il pane tagliato, precedentemente tostato a 200° nel forno sopra un tagliere a fettine sottili, e lasciarlo cuocere alcuni minuti per far evaporare il liquido, aggiustate di sale e pepe macinato finemente. Levate il tegame dal fuoco, aggiungete le foglie di basilico e lasciate riposare coperto per un’ora.
Prima di servire rimescolate bene gli ingredienti e riscaldate. Versate la pappa col pomodoro in piatti fondi e irrorate con abbondante olio extravergine di oliva. Se di gradimento… spolverizzate con il parmigiano grattugiato.
Hai trovato interessante l’articolo “Pappa al pomodoro”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Primi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.