Setacciate insieme le due farine e unite un pizzico di sale. Versate 100 ml d’acqua tiepida in un’altra terrina, scioglietevi il lievito e lo zucchero e tenete in caldo per 10 minuti. Versare il composto nella farina, unendo 100 ml d’acqua e 2 cucchiai d’olio. Amalgamate gli ingredienti e lavorate la pasta per 5 minuti. Fate lievitare l’impasto per circa 1 ora (l’impasto è possibile prepararlo anche con l’impastatrice)
Scaldate 3 cucchiai d’olio e fatevi rosolare le cipolle affettate. Coprite e cuocete a fuoco basso per 30 minuti. Salate e unite l’aglio sbucciato e ridotto a fettine oppure spremetelo per ottenere un sapore più uniforme, il timo tritato e 1 rametto di rosmarino. Cuocete per altri 5 minuti. Eliminate il rosmarino e lasciate raffreddare le cipolle per 30 minuti. Stendete la pasta, rivestitevi una teglia oliata e farcitela con le cipolle preparate. Sgocciolate le acciughe, tagliatele a metà nel senso della lunghezza e sistematele sulle cipolle formando dei rombi. Distribuite il rosmarino e le olive rimasto sulla pissaladière e bagnate con l’olio rimasto. Infornate a 200°C per 25 minuti (va bene anche nel forno che utilizzate per la pizza) finché la superficie prenderà colore.
Hai trovato interessante l’articolo “Pissaladière”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pane e Pizza e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.