Un salume tipico del territorio marchigiano, il Ciauscolo, è un prodotto marchiato Igp che ha la caratteristica di essere morbido e spalmabile. Ottenuto dalla carne suina, è un impasto di pancetta, spalla e rifilature di prosciutto e di lonza, dosati e amalgamati sapientemente. Il suo profumo è delicato e aromatico, speziato e di sapore deciso a mai acido, caratteristiche che lo rendono un prodotto di denominazione protetta. La sua presenza di grasso lo rende così morbido da essere spalmabile, a differenza degli altri insaccati che vengono affettati, presenta un colore roseo di consistenza uniforme e omogenea.
Le sue origini datate intorno a metà dell’800, nascono dalla tradizione contadina della zona di Piceno, in un territorio delimitato in circa cinquanta ettari. Il nome proveniente dal termine ciabusculum, ovvero piccolo pasto, era il cibo utilizzato dai contadini come spuntino durante il lavoro nelle campagne come momento di colazione o merenda.
I luoghi di produzione sono in provincia di Ancona tra cui: Ancona, Agugliano, Barbara, Camerano, Camerata Picena, Castelfidardo, Cerreto d’Esi, e Chiaravalle; in provincia di Macerata troviamo le frazioni di Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino e Camporotondo di Fiastrone; in provincia di Ascoli Piceno, citiamo alcuni come Amandola, Belmonte Piceno, Carassai, Comunanza, Falerone, Fermo, Force, Francavilla d’Ete, e Grottazzolina.
Hai trovato interessante l’articolo “Ciauscolo, il salume da spalmare”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.