Dove pranzi il giorno? La domanda è “un classico” quando si parla di lavoro. E qui inizia il divertimento alimentato da un vero e proprio derby di pensiero che propone riti e abitudini diverse: c’è la corrente che sposa la filosofia del mangiare in ufficio contro i cultori del pranzo al bar, in osteria o in ogni caso lontano anni luce (ma il timer è sempre dietro l’angolo e pronto a scoccare come quello del forno) dal luogo di lavoro. I primi giocano sul risparmio economico, sulla scelta specifica dell’alimento preparato la sera prima a casa (e messo con cura nella bento box o sulla scatola per il pranzo avendo cura di mettere sempre un piattino di carta in più per sicurezza…) e sulla flessibilità degli orari. Motivazioni che non reggono secondo il pensiero di quelli del “non ho tempo di mettermi ai fornelli la mattina” a cui si aggiunge un convinto “bisogna staccare la spina dalla scrivania almeno per pranzo”. Hanno ragione entrambi verrebbe da dire. Di certo coloro che stanno “fissi” nella postazione di lavoro hanno il vantaggio di non dipendere dalle scelte degli altri e di non avere vincoli con l’orologio. Allo scoccare della lancetta (tanto c’è sempre un progetto da terminare…) l’eventuale fuga al bar interromperebbe la concentrazione.
E poi il meteo ci mette spesso il suo zampino: piove o c’è il sole, fa freddo o tira il vento, la voglia di non uscire…c’è! Ma l’altra “curva” risponde che uscire a pranzo permette di socializzare maggiormente, di incontrare gente nuova e gli occhi possono riposarsi un po’ di più (non c’è la tentazione o l’esigenza di rimettersi subito al pc). Senza considerare che la comodità del “tutto già pronto” che offrono i bar…per molti non ha prezzo!
Hai trovato interessante l’articolo “Pranzo fuori o in ufficio? Un vero e proprio derby di pensiero…”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.