Per chi beve quotidianamente caffè non esiste stagione dove la tazzina non sia…a portata di mano. Eppure d’estate il consumo di bevande calde diminuisce ed ecco che anche il “mitico chicco” si adegua trasformandosi in “shakerato”. Il caffè freddo è un toccasana nelle giornate dove la temperatura picchia di più e girando per i bar delle città si nota come oltre che un piacere è diventato anche una bevanda “cool”. Naturalmente può essere preparato anche in casa, è facilissimo. Basta avere a disposizione lo shaker! Qualche consiglio? Dunque, per prima cosa bisogna preparare un bel caffè lungo, poi va riempito lo shaker con i cubetti di ghiaccio fino alla metà del recipiente e infine va aggiunto un goccio di sciroppo di zucchero. A quel punto per “compiere l’opera” sarà necessario shakerare ma solo per pochi secondi (non oltre i 15!) e servire nelle coppette. E così potete anche fare una bella figura con i vostri ospiti con una spesa decisamente “low cost”!
Hai trovato interessante l’articolo “Estate, tempo di caffè shakerato. Qualche consiglio per la preparazione”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.