Tagliate a pezzi la faraona, dopo averla lavata ed asciugata. Fate rosolare la cipolla con un filo d’olio che avete estratto dall’oliera, quindi estraetela con un mestolo forato e nel condimento fate colorire i pezzi di faraona infarinati.
Riaggiungete allora la cipolla, salate, pepate e bagnate con il vino rosso; appena questo sarà evaporato, unite anche i pomodori che avete spezzettato nel tagliere e privato di buccia e semi. Un quarto d’ora prima che termini la cottura, aggiungete le olive a pezzi e, subito prima di togliere la faraona dal fuoco, spolverate con prezzemolo e basilico tritati. Potete accompagnare la faraona con un buon bicchiere di vino rosso!
Hai trovato interessante l’articolo “Faraona alla mediterranea con pomodori e olive”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Secondi Piatti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.