Gli gnocchi alla crema fanno parte dei dolci tipici di Monte San Savino (in provincia di Arezzo), o meglio vengono preparati in una o due pasticcerie locali.
La preparazione è simile alla crema pasticcera. Sbattete le uova con lo zucchero e aggiungete piano piano la farina. Scaldate il latte con la stecca di vaniglia e, una volta tiepido, unitelo, mescolando continuamente, alle uova sbattute. Mettete sul fuoco e portate a bollore, sempre mescolando.
Quando la crema comincia ad addensarsi, togliete dal fuoco e versate il composto in un piano di marmo, unto con olio, o in un qualsiasi tipo di piano rivestito con carta da forno e unto lo stesso con olio.
Stendete bene la crema formado uno strato avente spessore di circa un centimentro. Fatela raffreddare.
Tagliate la crema a rombi e poneteli in una teglia sovrapposti leggermente. Cospargeteli con fiocchetti di burro e infornate a 200° C fino a che i rombi di crema diventino dorati.
Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Hai trovato interessante l’articolo “Gnocchi dolci alla crema savinese”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Gnocchi e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.