Come creare un antipasto gustoso, che per molti potrebbe essere un suggerimento per un aperitivo primaverile, ma qulasiasi forma voglia prendere, l’insalata presentata è soprattutto all’insegna dell’economia. Protagonisti di questa ricetta, sono gli ingredienti avanzati, carne e verdura che non devono essere gettati nel sacchetto della spazzatura, ma lasciati da parte e cucinati per una deliziosa insalata fantasia.
Prima operazione da fare è il lavaggio delle patate, bollirle in acqua fredda salata e spellarle una volta freddate. Gettate i wurstel in acqua bollente per 5 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare, lo stesso per le zucchine. Tagliate il pollo a listarelle e la gruviera. A parte potete preparare la maionese (se avete un minipimer potete utilizzarlo) con i 2 tuorli d’uovo separati dagli albumi, olio, sale, pepe macinato e succo di 1 limone spremuto. In una terrina mettete il pomodoro lavato, senza semi e tagliato a pezzetti, i wurste affettati sottilmente, i capperi, il pollo e il gruviera a pezzetti. Tutto il composto è da condire con la maionese.
Montate la panna con una frusta e unitela all’insalata a cucchiai, aggiungendo al composto 2 cucchiai di Cognac e poche gocce di Worcester. Pepate e mescolate. Presentate l’insalata su un piatto decorato con ciuffetti di prezzemolo e fette di salame ai lati del piatto. Tenete al fresco e servite.
Hai trovato interessante l’articolo “Insalata fantasia”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.