Cuocete il riso (in una casseruola o nel cuociriso) e tenetelo da parte. Sbollentate le foglie di verza in acqua salata, fatele raffreddare e asciugatele su un canovaccio. Passate il tofu nello schiacciapatate a fori larghi oppure schiacciatelo con una forchetta. Saltate in padella con l’olio, la cipolla e la carota tagliate a pezzetti piccoli. Aggiungete anche il peperone e saltate le verdure per qualche minuto.
Aggiungete il tofu, un cucchiaio di salsa di soia e aggiustate di sale. Alla fine aggiungete anche il riso. Tagliate i pomodori a pezzetti e fateli saltare in padella con una paio di cucchiai di exravergine prelevati dall’oliera e uno spicchio d’aglio (o spremetelo se preferite). Aggiungete il concentrato di pomodoro e cuocete per qualche minuto. Distendete le foglie di verza e su ognuna mettete un po’ del composto di tofu. Arrotolate a involtino e cuocete nella pentola con il pomodoro per 15 minuti con coperchio. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua.
Hai trovato interessante l’articolo “Involtini vegetariani con tofu e riso”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.