La bruschetta classica, molto amata in Toscana e Umbria, è un antipasto semplicissimo da preparare e dal successo assicurato. Da proporre nelle serate insieme agli amici ma anche per un pasto “nomade” quando gli ingredienti nel frigorifero scarseggiano e la voglia di cucinare…non c’è! Esistono tantissime varianti di bruschette. Noi vi proponiamo oggi quella classica dove insieme al pane (quello “sciocco” toscano senza sale) c’è il buonissimo olio extravergine d’oliva e un po’ di aglio prima sbucciato e poi “struffato” nella mollica oppure spremuto con lo spremiaglio.
Tagliate una fetta di pane con il coltello (con spessore minimo di mezzo centimetro), fatela tostare in forno (ok anche quello elettrico che utilizzate per cucinare le pizze surgelate) o alla brace, sbucciare l’aglio e strofinarlo sulla fetta di pane e poi condite la bruschetta con olio extravergine di oliva. A questo punto aggiungete un pizzico di sale e il gioco è fatto… Servite sopra un piatto piano o portate a tavola con un vassoio se ci sono ospiti in attesa e… Buon appetito!
Hai trovato interessante l’articolo “La classica bruschetta toscana aglio e olio”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!
Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.