In una casseruola fate soffriggere con l’olio gli spicchi d’aglio; aggiungete le frattaglie della faraona ed il fegato di vitello ben tritati, il pane grattugiato ed il succo dei limoni che avete ottenuto dallo spremiagrumi. Unite quindi il sugo di cottura della faraona arrosto passato al colino, ed aggiustate di sale e pepe appena macinato. Mettete, infine, nella stessa casseruola, la faraona tagliata a pezzi e lasciatela insaporire a fuoco lento per circa mezz’ora. Servite la faraona con la sua salsa sopra fette di pan carrè dorate in un po’ di burro o più semplicemente con del purè di patate.
Hai trovato interessante l’articolo “Salsa per faraona arrosto”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Salse e Condimenti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.