Far scottare i pomodori in un tegame con acqua in ebollizione; scolarli, privarli della pelle, dei semi, dell’acqua di vegetazione e tritarli con un coltello. Sbucciare l’aglio; privare il sedano dei filamenti e lavarlo; lavare anche il prezzemolo e il basilico, asciugarli delicatamente e tritarli insieme all’aglio, il sedano e il peperoncino.
Mettere i pomodori tritati in una ciotola, unire il trito di prezzemolo, aglio e peperoncino, versare l’olio extra vergine d’oliva ed infine aggiungere il sale. Portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere gli spaghetti. Scolarli al dente, condirli con la salsa preparata e servirli subito accompagnandoli con il formaggio pecorino grattugiato. Prendete il cavatappi, stappatate una buona bottiglia di rosso e concedeti un bicchiere di vino da accompagnare agli spaghetti!
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti al pomodoro crudo”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.