E’arrivato l’autunno e nelle nostre tavole alla fine di un bel pasto è prassi abitudinale mangiare un po’ di uva bianca. Tra l’altro questo frutto, di cui l’Italia è leader nella produzione da tavola, è in possesso di molte proprietà terapeutiche: ha effetto diuretico e agevola il processo digestivo, aiutando l’organismo a ridurre il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue e ad eliminare l’acido urico.
Dal sapore dolciastro e dall’ottima consistenza, sovente l’uva è in grado di stimolare la nostra golosità…D’altronde è proprio vero che un chicco tira l’altro! L’uva è anche un prodotto versatile e che si può abbinare a numerose altri alimenti: provatela con formaggi stagionati e noci (altro frutto dalle straordinarie qualità) e non rimarrete delusi!
La frutta fresca a fine pasto è preferibile ai dolci ed è anche ottima per spuntini e merende durante la giornata!
Hai trovato interessante l’articolo “Un abbinamento con l’uva bianca? Provatela con formaggi e noci”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Curiosità in Cucina e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.