Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, quindi tagliateli a metà. Togliete l’eventuale fieno, lavateli, tagliateli a fettine sottili e poneteli in acqua acidulata con il succo di 1 limone ottenuto dallo spremiagrumi per evitare che a contatto con l’aria anneriscano.
Lavate accuratamente le mele, aliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Disponetele su un piatto o un vassoio da cucina alternandole ai carfioci ben scolati. Tagliate a scagliette sottili il parmigiano distribuitelo sui carciofi e le mele. Spolverizzate l’insalata con il peperoncino in polvere. Preparate una citronette: con una forchetta emulsionate in una ciotolina l’olio, il succo di limone rimasto e un pizzico di sale e pepe. Versatela sull’insalata e servite. Volendo, profumate la preparazione con prezzemolo o cerfoglio tritato. Volendo potete sostituire il parmigiano con pecorino non troppo piccante.
Hai trovato interessante l’articolo “Insalata di mele e carciofi”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Antipasti e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.