Tuffate un attimo i pomodori in acqua bollente, scolateli e pelateli. Privateli dei semi, tritateli e raccoglieteli in una terrina con 1 spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a fettine e 3 cucchiaiate di basilico tritato. Lasciate insaporire per una decina di minuti. Snocciolate le olive e tagliatele a metà. Lessate in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolandoli al dente nello scolapasta. Scaldate in una padella 4-5 cucchiaiate di olio con l’aglio rimasto e versatevi gli spaghetti che avete quantificato con il dosatore per la pasta lunga.
Alzate la fiamma, cospargeteli di prezzemolo tritato e fateli saltare regolando la fiamma del piano cottura a fuoco vivo mescolando velocemente. Unite le olive e il trito di pomodori senza le fettine d’aglio. Insaporite con la paprica, aggiustate di sale, se necessario, e lasciate la pasta sul fuoco ancora 1/2 minuto. Travasate gli spaghetti in una terrina, guarnite con qualche foglia di prezzemolo e basilico e serviteli subito belli fumanti. Un sugo che richiede pochissima cottura. Per questo i pomodori devono essere ben maturi. Per insaporire ancora di più il sugo, aggiungete una cucchiaiata di capperi. Se invece volete un piatto più sostanzioso, unite al trito di pomodoro tonno sott’olio o al naturale, sgocciolando e sbriciolando grossolanamente.
Hai trovato interessante l’articolo “Spaghetti alle olive”?
Se sei alla ricerca di gustose ricette, consigli pratici per la cucina, non perderti le altre sezioni del portale Missione Cucina.
Puoi trovare tanti contenuti utili ed interessanti: scegli la categoria che più ti interessa come, ad esempio, la categoria Pasta e non perdere gli articoli selezionati per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Missione Cucina: ricette economiche, non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.